di Gianni Santone
Gianni Santone, dopo aver svolto una lunga attività didattica incentrata sulla lavorazione della ceramica in diverse scuole del territorio molisano, inzia la sua produzione artistica a Campobasso nel 1986.
L’artigiano realizza oggettistica e complementi d’arredo in ceramica utilizzando tecniche antiche ed in maniera assolutamente artigianale. La più antica materia prima, l’argilla, viene lavorata al tornio o a lastre ma anche a colombino e colaggio.
Dopo l’essiccazione il manufatto viene decorato con la tecnica dell’engobbio, una patina bianca o colorata che viene stesa sull’argilla ancora cruda e quindi cotto al forno. Ed infine la decorazione a mano e l’ultima cottura.